Occhiali per sentire meglio?

Scopri Nuance Audio: discreti, eleganti e potenti


Dal 1° aprile, nei nostri centri Pontoni trovi i nuovi occhiali Nuance, una vera rivoluzione per chi cerca una soluzione che non solo aiuti a vedere, ma anche a sentire meglio.

Pensati per chi ha una perdita uditiva lieve o moderata, sono ottimi alleati migliorare l'ascolto in modo discreto, elegante e senza rinunciare al proprio stile. Gli occhiali Nuance Audio rappresentano in via definitiva una soluzione innovativa, comoda e invisibile.

ochhiali per sentire meglio Nuance Audio


Occhiali che ti fanno sentire meglio: come funzionano?


Grazie alla loro tecnologia avanzata, con i Nuance Audio puoi affrontare con serenità le situazioni di tutti i giorni, dalle chiacchierate in famiglia alle passeggiate all’aperto, adattando l’ascolto alle tue esigenze.

Utilizzarli è semplice: dopo una rapida regolazione, scegli uno dei quattro profili uditivi preimpostati, regola il volume e seleziona il livello di riduzione del rumore direttamente dall'app Nuance Audio o tramite un pratico telecomando. In questo modo, ogni suono sarà sempre chiaro e confortevole.


Quali sono le caratteristiche tecniche degli occhiali Nuance?


  • Microfoni direzionali integrati lungo le aste per una cattura precisa dei suoni.
  • Altoparlanti a conduzione aerea nascosti sotto le stanghette per un ascolto naturale e discreto.
  • Doppia modalità audio:
    • Modalità frontale per focalizzarti sulla conversazione.
    • Modalità 360° per percepire i suoni ambientali.
  • Regolazione personalizzata tramite l’app Nuance Audio o telecomando opzionale.
  • Sistema di cancellazione del rumore regolabile su tre livelli per ridurre i rumori di fondo.
  • Possibilità di montare lenti graduate (per qualsiasi necessità visiva), fotocromatiche (Transition) o con filtro luce blu.

Occhiali acustici: tecnologia e design


I Nuance Audio sono disponibili in due modelli, tre misure e due colorazioni classiche (nero o bordeaux). Inoltre, montano di serie lenti Transitions® che si adattano automaticamente alla luce, proteggendo dai raggi UV.
Per chi necessita di una correzione visiva personalizzata, è possibile sostituire facilmente le lenti con quelle oftalmiche su misura, correggendo qualunque difetto visivo.

Dal punto di vista tecnologico, gli occhiali Nuance Audio garantiscono fino a  8 ore di autonomia con un utilizzo normale e si ricaricano completamente in sole 3 ore, offrendo così ascolto e visione senza pensieri per l'intera giornata.


Nuance audio: modelli e colori disponibili

Nuance Recensioni: 

cosa ne pensano gli utenti?​


Le prime recensioni degli occhiali acustici Nuance sottolineano soprattutto:

  • Discrezione assoluta, sembrano normali occhiali da vista
  • Qualità sonora naturale e confortevole
  • Facilità d’uso grazie all’app intuitiva 
  •  Comodità anche per un utilizzo prolungato



Luxottica e la rivoluzione degli occhiali per sentire meglio


Dietro Nuance c’è l’esperienza di Luxottica, leader mondiale nel settore eyewear, che con questo progetto ha voluto superare lo stigma legato agli apparecchi acustici classici, offrendo un dispositivo che unisce tecnologia, comfort e design.


Quanto costano gli occhiali per sentire meglio?

PREZZO NUANCE AUDIO:
Il prezzo degli occhiali Nuance di listino è di 1.100 euro

COSA COMPRENDE:
I nuance Audio vengono venduti in un'elegante confezione che racchiude una custodia pieghevole ed un caricatore wireless.
Quest'ultimo è dotato di magnati che permettono il corretto posizionamento dell'occhiale durante la fase di ricarica.

ACCESSORI EXTRA PER I TUOI OCCHIALI NUANCE AUDIO:
È possibile acquistare separatamente una seconda base di ricarica ed un pratico telecomando per chi preferisce evitare l’utilizzo dello smartphone.

Prenota ora la tua prova gratuita


Scopri come gli occhiali Nuance possono migliorare la tua quotidianità.

Prenota una prova gratuita nel centro Pontoni più vicino e prova di persona la differenza.

👉 Prenota qui la tua prova gratuita

Occhiali per sentire meglio?
Francesco Pontoni 4 aprile 2025
Condividi articolo
Accedi per lasciare un commento
Disability Card: un'opportunità di inclusione e facilitazioni per le persone con disabilità